CENTENARIO AUTODROMO NAZIONALE MONZA
Il 3 settembre 1922 si è svolta all’interno dell’autodromo la prima competizione sportiva automobilistica. In quei tempi l’autodromo era il terzo impianto fisso costruito al mondo per svolgervi competizioni automobilistiche, al giorno d’oggi, cento anni dopo, l’autodromo nazionale Monza è il più antico circuito del mondo dove ancora si svolge un Gran premio di F1.
In questi 100 anni è diventato sinonimo di competizione, di velocità, ed oggi è la casa del motorsport italiano, ma non solo.
Il centenario è quindi un’occasione unica per tracciare un ponte fra la Monza del passato e la Monza del futuro, per accreditare l’autodromo come artefice di un proprio percorso fatto non soltanto di F1, ma di tante anime e sfaccettature diverse, come si evince dalle dichiarazioni del presidente di ACI Ingegner Angelo Sticchi Damiani e del presidente del Circuito, Giuseppe Redaelli, destinate a chi, fra 100 anni, vorrà scoprire cosa significasse Monza al giorno d’oggi.