CENTENARIO AUTODROMO NAZIONALE MONZA

Il 3 settembre 1922 si è svolta all’interno dell’autodromo la prima competizione sportiva automobilistica. In quei tempi l’autodromo era il terzo impianto fisso costruito al mondo per svolgervi competizioni automobilistiche, al giorno d’oggi, cento anni dopo, l’autodromo nazionale Monza è il più antico circuito del mondo dove ancora si svolge un Gran premio di F1.
In questi 100 anni è diventato sinonimo di competizione, di velocità, ed oggi è la casa del motorsport italiano, ma non solo.
Il centenario è quindi un’occasione unica per tracciare un ponte fra la Monza del passato e la Monza del futuro, per accreditare l’autodromo come artefice di un proprio percorso fatto non soltanto di F1, ma di tante anime e sfaccettature diverse, come si evince dalle dichiarazioni del presidente di ACI Ingegner Angelo Sticchi Damiani e del presidente del Circuito, Giuseppe Redaelli, destinate a chi, fra 100 anni, vorrà scoprire cosa significasse Monza al giorno d’oggi.

Carissimi, sono Angelo Sticchi Damiani, il Presidente dell’ACI -Automobile Club d’Italia – che ha l’onore di celebrare i primi 100 anni dell’Autodromo di Monza, conosciuto nel mondo come il “Tempio della Velocità”. In tempi di metaverso, di Avatar e di realtà aumentata, ho deciso di affidare al mio attuale Presidente, Giuseppe Redaelli, una mia testimonianza di gratitudine ed un auspicio.
Leggi l'intera lettera di Angelo Sticchi Damiani

Ai posteri, quando mi leggeranno, mi presento: sono il Circuito Nazionale di Monza! Sì, avete capito bene, sono proprio io: IL TEMPIO DELLA VELOCITA’. Non posso scrivere, ma poiché nella mia storia ho partecipato allo sviluppo e alla sperimentazione – con successo – di molte innovazioni tecnologiche, per il mio centenario, il 3 settembre 2022, desidero essere ancora una volta all’avanguardia!
Leggi l'intera lettera di Giuseppe Redaelli

Time capsule

fra 100 anni, il 3 settembre 2122 sarà aperta la timecapsule realizzata in occasione del centenario.
lascia qui il tuo ricordo legato all’autodromo nazionale di Monza, sia esso un video od una foto, lo inseriremo noi nella time capsule!

#FUORIPISTA

#Fuoripista è un concetto che esprime un cambiamento forte pur nel segno della continuità, esattamente la strada intrapresa dall’autodromo che, per i prossimi 100 anni della sua storia si avvia ad essere sempre il tempio della velocità, sempre il più antico autodromo di F1, ma anche molto altro.

Il concetto che identifica questa nuova strada, questo nuovo viaggio che intraprende l’autodromo è #fuoripista.
Un’indicazione chiara per un autodromo che esce dai suoi canoni classici per invadere il territorio, l’immaginario popolare, le altre città italiane, la community mondiale.

Un concetto fortemente spiazzante, addirittura semanticamente rovesciato che abbandona la valenza negativa, quella che esprime la più grande paura della competizione automobilistica, per assumerne una nuova, positiva, proiettata verso il futuro: un contenitore pieno di energia, un’energia talmente potente da non poter più essere imbrigliata in un percorso obbligato, ma pronta a travalicarne i confini per diventare qualcosa di ancora più unico e diverso.

Celebrazione

Velocità

Storia

Futuro