Lettera di Giuseppe Redaelli

Ai posteri, quando mi leggeranno, mi presento: sono il Circuito Nazionale di Monza!
Sì, avete capito bene, sono proprio io: IL TEMPIO DELLA VELOCITA’.
Non posso scrivere, ma poiché nella mia storia ho partecipato allo sviluppo e alla sperimentazione – con successo – di molte innovazioni tecnologiche, per il mio centenario, il 3 settembre 2022, desidero essere ancora una volta all’avanguardia!
In tempi di metaverso, di Avatar e di realtà aumentata, ho deciso di affidare al mio attuale Presidente, Giuseppe Redaelli, una mia testimonianza di gratitudine ed un auspicio.

 

Ringrazio chi ha avuto la visione strategica di farmi nascere – terzo più antico circuito al mondo – Il 3 settembre prossimo ricorre il Centenario dell’Autodromo Nazionale Monza e nella in questo meraviglioso Parco di cui mi sento parte viva e ben integrata. E ringrazio chi, nei stessa giornata saranno ufficialmente avviate dall’Automobile Club d’Italia le relative momenti difficili, ha voluto essermi sempre vicino e farmi crescere giorno dopo giorno. celebrazioni. Ringrazio anche generazioni di presidenti, dirigenti, tecnici, commissari, impiegati e operai che, sempre con grande passione, hanno contribuito a far affermare – insieme a me – il nome di Al riguardo sono lieto di invitarLa, a nome dell’Ente e mio personale, all’evento che si MONZA nel mondo.

 

Nella speranza che Lei possa accogliere il presente invito, La ringrazio sin d’ora per sono saliti i più grandi campioni di tutti i tempi; e, come purtroppo accade a chiunque sulla Terra, quanto potrà comunicare al riguardo alla Segreteria Organizzativa dell’ACI (tel. 348 anch’io ho provato forti dolori per gravi tragedie che hanno segnato la mia storia, ma con l’aiuto 1079759 – e mail: segreteria.organizzativa@n3com.it ) e Le invio i miei più cordiali di tutti ho sempre superato le avversità.
Ho provato, e continuo a provare, grande soddisfazione ed orgoglio nel vedere il pubblico affluire numeroso sulle mie tribune e nel sentir parlare delle conseguenti importanti ricadute economiche sull’indotto del mio territorio. Nel 2020 ho molto sofferto per il lock down vivendo l’esperienza, che spero rimarrà unica, degli eventi a porte chiuse; ma ora, mentre trasmetto questo messaggio, gioisco al pensiero che tra qualche giorno si registrerà occasione del Gran Premio di Formula 1 d’Italia, proprio quello del mio Centenario.
Sarà record per me, ma lo sarà soprattutto per quei ritorni sull’indotto che faranno felici non solo gli operatori economici ma anche le Amministrazioni locali che, ne sono certo, mi saranno sempre più amiche apprezzando la mia collaborativa presenza in questo contesto.

 

Spero, quando mi leggerete probabilmente nel 2122, di poter comunicare con voi in un modo diverso e più diretto grazie proprio alle ricerche e agli sviluppi tecnologici che saranno stati realizzati dai nostri imprenditori e sperimentati ancora qui, sempre con me; allora, probabilmente, mi definirete con il nome di TEMPIO DELLA VELOCITA’ E DELLA INNOVAZIONE!
Non giudicatemi presuntuoso per aver formulato questo auspicio: se ciò sarà avvenuto lo sarà stato per le capacità, la lungimiranza e l’intuito vostro, dei vostri genitori e nonni che – mantenendo viva la tradizione operosa di questa regione – avranno continuato a fare della Lombardia una fucina di idee e di concrete realizzazioni, che io continuerò ad essere orgoglioso di ospitare.

 

Viva allora i tantissimi amici che, provenienti da tutto il mondo, continueranno ad emozionarsi quando verranno a visitarmi e viva tutti quanti saranno impegnati a rendermi sempre più accogliente e attrattivo per i secoli a venire!

 

Giuseppe Redaelli